![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh002Ozh7t4Dw5ASG2vjhrnHGL82bLa0aH1DLFVaSMDaWImIFX-AcJPZGtyb_sAopJo2hRta2S5LGkKpmuIS0wLRtQTJ_cmws_08DvKLhzkBxBuMC289HVxHEe9r9QburhI1X03_8Wtu8gL/s320/Immagine13.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjhiRIRjRdim2DjeNeX4nKY7DLrmAZEKui8-dJxEgQOonA5tytyiZeYyX4VA9R5DzBMk_-jtMRV0ztkjcRzyODjIAQ4ocKrLHIIZNagfTafZUcRIqsdm9MoYHkKoYlFCl1f1tRAiq2lVh-2/s320/spf.jpg)
Perché diciamolo... se c’è riuscita lei… (senza nulla togliere a Benedetta, e alla sua maldestrezza, che io adoro, chi la segue sa di cosa parlo…) una
volta le è caduta una torta in diretta... a me è preso il panico da casa,
mi sono resa conto che mimavo le mosse con lei per rimetterla sul piatto! Ho
sfiorato l'infarto sul divano per una torta de maiz venezuelana... ma lei è così e viva la naturalezza!
![]() |
Occhio alla torta... |
Torniamo a te “Nonna”, Benedetta ti usava
con una tale disinvoltura che mi è sembrato semplicissimo quello che fino a
qualche giorno prima pensavo una cosa riservata solo alle vere nonne e alla
loro esperienza “storica”… fare la pasta in casa!
Veniamo agli ingredienti e, come direbbe Alessandro, "Vediamo come ho fatto!"
Ho scelto l’impasto acqua e farina
perché non ho mai amato troppo la pasta all’uovo.
Ingredienti x 4 persone 400 g
di farina, 200 g di acqua, la quantità di acqua deve essere circa
la metà del peso della farina, poi vi regolerete voi in base alla consistenza.
Creare la fontana di farina e aggiungervi
pian pianino l’acqua, meglio se tiepida, e cominciare a impastare e impastare e impastare… (non si chiamerebbe pasta del resto!) una volta raggiunto un
impasto compatto, cioè nè appiccicoso (troppa acqua) nè friabile (troppa farina) dividerlo e passarlo
lentamente dentro la Pasta Machine (6-7 giri di pasta machine=2 serie da 10 di
bilanciere in palestra… fidatevi!); ottenuta una sfoglia liscia e
abbastanza fina potete passarla nel rullo apposito (la mia ne ha uno per le tagliatelle e uno per gli spaghetti alla chitarra) ma se volete togliervi lo sfizio di tagliarla voi arrotolatela su se stessa e tagliatela verticalmente otterrete così,
a seconda dello spessore, fettuccine, pappardelle, tagliatelle etc.
...E come diceva Julia Child... Bon Appétit!
…e viva le “nonne”!
semplicemente fantastica.mi metto in lista per fare da cavia al prossimo esperimento!
RispondiEliminasarai la prima! ;)
Elimina... srmplicemente da sposare! direbbe tua madre. Io ti dico bravissima!!
RispondiEliminasemplicemente grazie :)
EliminaYUM! Looks wonderful - thank you for the sweet comment....just became one of your followers, too!
RispondiEliminaWOW, an artist in my blog!! You're very welcome Anne!
RispondiEliminaMa che carino il tuo blog!!!
RispondiEliminaPiacere, io sono francesca!! Sai che non ho mai provato a fare la pasta senza uova?? Devo subito provarla, ha un bellissimo aspetto!!!
Hai una nuova lettrice e se ti va vienimi a trovare sul mio blog...
A presto!!
latonnina.blogspot.it anche io ho pubblicato qualche ricettina... ma ancora pochine!!
ma grazie francesca, un piacere che tu sia qui! la pasta te la consiglio più leggera e, a mio parere, più buona! a presto, C&C
Elimina